Perchè scegliere un’Ostetrica per la tua gravidanza
Quando scopri di essere incinta, succede una cosa strana: tutti iniziano a darti consigli.
La vicina, la zia, Google, la suocera, la parrucchiera… E spesso ti ritrovi con più dubbi di prima.
Eppure c’è una figura che della gravidanza ne ha fatto una missione di vita, che ti accompagna passo passo, senza giudicarti se hai mangiato la pizza quattro sere di fila o se ti viene da piangere perché hai finito i biscotti.
Sì, stiamo parlando dell’ostetrica. Non quella “che arriva solo quando partorisci”, ma quella che può (e dovrebbe!) seguirti per tutta la gravidanza. E oltre.
L’ostetrica? È proprio lei la professionista giusta (e il Ministero lo dice!)
Non lo diciamo solo noi: secondo la Linea guida del Ministero della Salute sulla gravidanza fisiologica, l’ostetrica è la figura più indicata per seguire, in autonomia, le gravidanze che procedono normalmente (cioè la maggior parte!).
No, non devi per forza andare ogni due settimane dal ginecologo se tutto va bene.
Sì, puoi avere un’assistenza ostetrica personalizzata, empatica e meno medicalizzata… e funziona!
Cosa può fare l’ostetrica per te?
Molto più di quanto pensi! Durante la gravidanza, l’ostetrica può:
E tutto questo… anche comodamente a casa tua, in tuta, con la tazza di tisana in mano e il gatto sulle ginocchia.
Assistenza a domicilio = zero stress
Perché uscire col pancione quando puoi restare sul divano?
L’ostetrica può seguire la tua gravidanza direttamente a domicilio: nessuna sala d’attesa, nessun parcheggio impossibile, solo un incontro vero, umano, tutto dedicato a te (e al tuo bebè in crescita).
E se qualcosa non va?
Tranquilla: l’ostetrica non è da sola. Se durante la gravidanza emergono condizioni che richiedono un approfondimento medico, entra in gioco un lavoro di squadra: ginecologi, medici, specialisti, tutti coordinati… ma tu rimani al centro.
Perché il punto non è “fai tutto da sola” o “vai solo dal medico”, ma avere un’assistenza su misura, che unisce sicurezza e umanità.
Un percorso completo: dal primo test positivo… al primo pannolino!
Una delle cose più belle dell’assistenza ostetrica è la continuità.
Non sei una “cartella clinica”, sei una persona. E puoi avere lo stesso volto amico che ti accompagna:
Perché l’ostetrica è davvero la tua alleata in gravidanza?
Perché ti ascolta.
Perché ti spiega.
Perché ti guarda negli occhi, non solo nel pancione.
E perché, diciamolo, avere un punto di riferimento continuo ti fa vivere tutto con più tranquillità, leggerezza e fiducia.
Quando scopri di essere incinta, succede una cosa strana: tutti iniziano a darti consigli.
La vicina, la zia, Google, la suocera, la parrucchiera… E spesso ti ritrovi con più dubbi di prima.
Eppure c’è una figura che della gravidanza ne ha fatto una missione di vita, che ti accompagna passo passo, senza giudicarti se hai mangiato la pizza quattro sere di fila o se ti viene da piangere perché hai finito i biscotti.
Sì, stiamo parlando dell’ostetrica. Non quella “che arriva solo quando partorisci”, ma quella che può (e dovrebbe!) seguirti per tutta la gravidanza. E oltre.
L’ostetrica? È proprio lei la professionista giusta (e il Ministero lo dice!)
Non lo diciamo solo noi: secondo la Linea guida del Ministero della Salute sulla gravidanza fisiologica, l’ostetrica è la figura più indicata per seguire, in autonomia, le gravidanze che procedono normalmente (cioè la maggior parte!).
No, non devi per forza andare ogni due settimane dal ginecologo se tutto va bene.
Sì, puoi avere un’assistenza ostetrica personalizzata, empatica e meno medicalizzata… e funziona!
Cosa può fare l’ostetrica per te?
Molto più di quanto pensi! Durante la gravidanza, l’ostetrica può:
E tutto questo… anche comodamente a casa tua, in tuta, con la tazza di tisana in mano e il gatto sulle ginocchia.
Assistenza a domicilio = zero stress
Perché uscire col pancione quando puoi restare sul divano?
L’ostetrica può seguire la tua gravidanza direttamente a domicilio: nessuna sala d’attesa, nessun parcheggio impossibile, solo un incontro vero, umano, tutto dedicato a te (e al tuo bebè in crescita).
E se qualcosa non va?
Tranquilla: l’ostetrica non è da sola. Se durante la gravidanza emergono condizioni che richiedono un approfondimento medico, entra in gioco un lavoro di squadra: ginecologi, medici, specialisti, tutti coordinati… ma tu rimani al centro.
Perché il punto non è “fai tutto da sola” o “vai solo dal medico”, ma avere un’assistenza su misura, che unisce sicurezza e umanità.
Un percorso completo: dal primo test positivo… al primo pannolino!
Una delle cose più belle dell’assistenza ostetrica è la continuità.
Non sei una “cartella clinica”, sei una persona. E puoi avere lo stesso volto amico che ti accompagna:
Perché l’ostetrica è davvero la tua alleata in gravidanza?
Perché ti ascolta.
Perché ti spiega.
Perché ti guarda negli occhi, non solo nel pancione.
E perché, diciamolo, avere un punto di riferimento continuo ti fa vivere tutto con più tranquillità, leggerezza e fiducia.


